Skip to main content

Quando cerco un prodotto o un’azienda online mi rendo conto che l’attrattiva esercitata dal sito web in cui mi imbatto genera un forte potere. Non mi riferisco solo all’aspetto estetico, ma alla cura di ogni particolare. Un sito web bello bello in modo assurdo d’altronde rimarca già il suo potenziale rispetto alla concorrenza. Se hanno dimostrato tanta cura per la sua realizzazione sicuramente sarà un’azienda affidabile. Non penso minimamente di poter essere vittima di una trappola cognitiva.

 

Anche se abitualmente mi ritrovo dall’altra parte della barricata, sono pur sempre un consumatore

 

Funzioniamo così, è un dato di fatto! Negli ultimi anni gli studi delle neuroscienze ci hanno aiutato a conoscere maggiormente il funzionamento del cervello umano contestualizzandolo soprattutto in certe situazioni. Nella nostra quotidianità e nel vivere il web abbiamo scoperto come il nostro comportamento sia orientato e orientabile. Non mi piace parlare di manipolazione mentale. Riferimenti al progetto MKULTRA mi piace trovarli solo in Stranger Things.

La prima idea che ti fai quando arrivi su un sito è generalmente quella che conta, (ma dai?!) Mediamente il tempo medio di permanenza oscilla tra 20 e 30 secondi, ma in meno di un secondo sai già se andartene o restare. Quell’immagine di copertina ha attirato la tua attenzione. La famiglia del Mulino Bianco non esiste come non esiste quell’atmosfera rilassata attorno al tavolo della colazione il lunedì mattina. Questa volta le persone ritratte nella foto sono reali, un po’ ti somigliano. Ti ci rivedi in quel quadretto e senza rendertene conto stai già scansionando il testo. Una parola in grassetto ti ha messo in allerta. Vuoi vedere che questi fanno al caso mio?

 

 

 

 

Il sito web della tua azienda genera contatti e vendite?

Come si dice in gergo, il tuo sito converte? Non basta avere un sito e tantomeno non basta avere un flusso di traffico. Quello che conta alla fine, perdona la mia schiettezza, è il risultato. Le persone stanno compilando il form di contatto? Stanno passando da potenziali a clienti reali?

Il neuro web design può dare una spinta al tuo business online. Si basa sullo studio delle risposte del cervello alla pubblicità ed ai suoi messaggi e suggerisce come produrre risultati migliori. Questo approccio progettuale figlio del neuromarketing aiuta il tuo sito web a fidelizzare e acquisire clienti. È basato su stimoli cognitivi per coinvolgere il pubblico. Ogni scelta, anche quella apparentemente più banale, porta con sé un grosso carico di consapevolezza. L’insieme degli elementi visivi del tuo sito e la loro disposizione trasmettono un mood. Questa sensazione aiuterà o meno l’utente a finalizzare un’azione.

 

 

 

 

4 consigli di neuro web design che aiuteranno il tuo sito

La paccottiglia lasciala agli altri

L’aspetto grafico del sito deve essere calibrato sull’immagine che vuoi dare della tua azienda. Usare soluzioni preconfezionate oggi serve solo a sminuirne il valore ed uniformarne la percezione a quella della concorrenza. Sviluppa un tuo mood e renditi riconoscibile.

 

Genera attenzione e poi catturala

Imposta una gerarchia delle informazioni e disponi quelle rilevanti nelle aree più accessibili del tuo sito. Gioca con le emozioni e le persone aumenteranno la permanenza sulle tue pagine web.

 

Le parole chiave non sono l’unica chiave

Portare traffico da Google è un lavoro che va oltre la scelta delle chiavi di ricerca. Le persone rispondono inconsciamente alle emozioni e alle riprove sociali quando scelgono prodotti e servizi. Cura l’approccio comunicativo e rifinisci le parti testuali. La voce che l’utente sente non è quella dell’azienda, ma la tua.

 

E basta con questo funnel

La conversione può avvenire in qualsiasi momento, come in qualsiasi momento le persone possono decidere di non voler più acquistare da te. Tieni conto delle criticità e accompagna l’utente in tutte le fasi di acquisto. Una live chat oggi può fare la differenza.

 

 

 

Un web design che si basa sulle neuroscienze favorisce la costruzione di una comunicazione efficace con le persone. Gli utenti che atterrano sul tuo sito sono motivati e carichi di aspettative. Non deluderli, cattura la loro attenzione e solo dopo pensa a chiudere una vendita.
 

IMMAGINE DI COPERTINA TRATTA DAL FILM L’esercito delle 12 scimmie
.

 

Questo tema ti interessa particolarmente? Perché non lasci un commento per dirci la tua? Oppure continua a leggere…

trucchi di neuromarketing per il tuo sito web
 
il tuo sito è un cesso

LASCIA UN COMMENTO

© 2015-2025 DIRTY WORK
Web Design Grafica Comunicazione